torna ai
laboratori

 

 

 

 

 

 

 

 

16-17-18-19 - LABORATORI di LINGUA –INGLESE
Corso
Giorno
orario
Dove
B1
lunedì
9,00-11,00 dal 7 novembre 2022 Sala Grande
Via Cairoli, 16
B2
lunedì
15,00-17,00 dal 7 novembre 2022 Sala piccola
Beginners
martedì
9,00-11,00 dall’8 novembre 2022 Sala piccola
A2
martedì
15,00-17,00 dall’8 novembre 2022 Sala grande




DOCENTE

Maria Vittoria AUDENINO
Laureata in Lingua e Letteratura Straniera all’Università di Torino; lavora nell’ufficio Import/Export della società americana AMP ITALIA. Lascia l’Amp per trasferirsi a Londra dove lavora e studia per il conseguimento del Proficiency.
Al ritorno in Italia supera il Concorso per l’Abilitazione all’insegnamento della Lingua Straniera e inizia così il lungo “sodalizio” con la scuola. Segue costantemente corsi di aggiornamento in Italia e all’estero sulla metodologia dell’insegnamento della lingua inglese.

DESCRIZIONE DEL CORSO

Gli incontri prevedono attività di listening, speaking, reading, role play.
I corsisti saranno in grado di comprendere espressioni relative ad ambiti di immediata rilevanza.

Gli incontri prevedono attività di listening, speaking, reading, role play.
I corsisti saranno in grado di comprendere espressioni relative ad ambiti di immediata rilevanza.LIVELLI

  1. Beginners
  2. Elementary livello A1
  3. Pre-intermediate livelloA2/B1-- Intermediate livello B1

Il corso Beginners è rivolto ai principianti - Elementary è rivolto a coloro che hanno una conoscenza minima della lingua. Al termine del corso i partecipanti saranno in rado di comprendere ed elaborare espressioni di uso quotidiano, dare semplici informazioni personali e sul proprio Paese, descrivere l’ambiente che li circonda e comunicare attività di routine.

I partecipanti del Pre-intermediate approfondiranno i contenuti del livello recedente e sarannoingradodigestiresituazionichesipossonopresentareviaggiandoinPaesistranieri. IlcorsoIntermediatepermetteràdiprodurretestisuargomentidilorointeresse,descrivere esperienze, avvenimenti, esporre ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. I partecipanti saranno inoltre in grado di leggere e comprendere articoli e relazioni su  questioni diattualità.